Condizionale passato

condizionale-passato-avere

 

 

condizionale-passato-essere

 

Il condizionale passato si usa per indicare un evento che si sarebbe verificato nel passato se si fosse attuata, sempre nel passato, una certa condizione:

Se avessi avuto più tempo, avrei finito tutto il lavoro.

Come il presente, il condizionale passato si usa anche per esprimere un dubbio, un’opinione personale o una supposizione, ma riferita al passato:

A chi avrei dovuto rivolgermi?
Non avresti dovuto farlo.

A quanto si dice, qualcuno avrebbe avvertito con una telefonata la polizia prima dell’attentato.

 

 

 

Materiale didattico interattivo per insegnare o esercitare la lingua italiana

advertisement

Materiale didattico interattivo per insegnare o esercitare la lingua italiana

advertisement

.

advertisement

Materiale didattico interattivo per insegnare o esercitare la lingua italiana

advertisement

PROVE DI ASCOLTO

Prove di comprensione di ascolto

PROVE DI LETTURA

.

GRAMMATICA ITALIANA

Grammatica italiana avanzata

FAVOLE IN ITALIANO

Favole in italiano

VIDEO DI GRAMMATICA

Video di grammatica italiana

ajax-loader