Congiuntivo presente
Il congiuntivo presente (che io venga) viene usato per esprimere un dubbio, un augurio, un’ipotesi o una concessione, considerati possibili nel momento in cui si parla o si scrive:
Il cielo ti assista!
Che sia arrabbiato con noi?
Alla 3a persona singolare o plurale, il congiuntivo presente è usato con valore di imperativo per esprimere esortazione, invito, ordine:
Si accomodi, signorina.
Entrino prima coloro che hanno già il biglietto.
Nelle proposizioni dipendenti si usa per esprimere la contemporaneità dell’azione in dipendenza di un presente o di un futuro:
Desidero che Elena resti qui.
Tutti penseranno che tu sia matto.