I nomi composti

I nomi composti

 

I nomi composti

I nomi composti sono quelli che uniscono due o più parole per dare origine a una nuova parola. La formazione del plurale di questi nomi dipende dal tipo di parole da cui sono costituiti.

  • Le parole formate da due sostantivi cambiano al plurale solamente la desinenza della seconda parola:

l’arcobaleno  –  gli arcobaleni 

l’autostrada  –  le autostrade

  • Le parole formate da un sostantivo + un aggettivo al plurale cambiano entrambe le parole:

la cartastraccia  –  le cartestraccie 

la cassaforte  –  le casseforti

  • Le parole formate da un aggettivo + un sostantivo al plurale cambiano solamente la desinenza della seconda parola:

l’altoparlante  –  gli altoparlanti 

il bassorilievo  –  i bassirilievi

  • Le parole formate da un verbo + un sostantivo plurale non cambiano al plurale:

il cavatappi  –  i cavatappi 

lo stuzzicadenti  –  gli stuzzicadenti

  • Le parole formate da un verbo + un sostantivo singolare di genere femminile non cambiano al plurale:

l’aspirapolvere  –  gli aspirapolvere 

il salvagente  –  i salvagente

  • Le parole formate da un verbo + un sostantivo singolare di genere maschile cambiano al plurale:

il parafango  –  i parafanghi 

il passaporto  –  i passaporti

  • Le parole formate da un verbo + un altro vero o da un verbo + un avverbio non cambiano forma al plurale:

il dormiveglia  –  i dormiveglia 

il viavai  –  i viavai

  • Le parole formate da una preposizione o avverbio + un sostantivo non seguono una regola costante, possono variare o rimanere invariati:

il doposcuola  –  i doposcuola 

il sottopassaggio  –  i sottopassaggi

ESERCIZI INTERATTIVI RELATIVI ALLA LEZIONE
FAI CLIC QUI

Corso di italiano gratuito livello A1 per stranieri con lezioni in video ed esercizi interattivi.

FAI CLIC QUI PER VEDERLO

Materiale didattico interattivo per insegnare o esercitare la lingua italiana

advertisement

Materiale didattico interattivo per insegnare o esercitare la lingua italiana

advertisement

.

advertisement

Materiale didattico interattivo per insegnare o esercitare la lingua italiana

advertisement

PROVE DI ASCOLTO

Prove di comprensione di ascolto

PROVE DI LETTURA

.

GRAMMATICA ITALIANA

Grammatica italiana avanzata

FAVOLE IN ITALIANO

Favole in italiano

VIDEO DI GRAMMATICA

Video di grammatica italiana

ajax-loader