I nomi derivati 

I nomi derivati

 

I nomi derivati 

I nomi derivati si originano partendo dai nomi primitivi, ma acquisiscono un significato differente dalla parola da cui derivano.

Carta: cartolaio, cartomante, cartiera, cartoccio, cartella, cartuccia, cartucciera, carteggio, incarto, incartamento, scartoccio, scartoffia, scarto, cartografo, cartografia, cartaceo.

La formazione di un nome derivato, avviene aggiungendo alla radice del nome primitivo degli elementi linguistici particolari, denominati morfemi modificanti.

Se questi morfemi sono situati davanti alla radice del nome si chiamano prefissi, se invece sono situati dopo la radice del nome si chiamano suffissi.

disonore (nome con prefisso

canile (nome con suffisso

ingrandimento (nome con prefisso e suffisso)

 

ESERCIZI INTERATTIVI RELATIVI ALLA LEZIONE
FAI CLIC QUI

Corso di italiano gratuito livello A1 per stranieri con lezioni in video ed esercizi interattivi.

FAI CLIC QUI PER VEDERLO

Materiale didattico interattivo per insegnare o esercitare la lingua italiana

advertisement

Materiale didattico interattivo per insegnare o esercitare la lingua italiana

advertisement

.

advertisement

Materiale didattico interattivo per insegnare o esercitare la lingua italiana

advertisement

PROVE DI ASCOLTO

Prove di comprensione di ascolto

PROVE DI LETTURA

.

GRAMMATICA ITALIANA

Grammatica italiana avanzata

FAVOLE IN ITALIANO

Favole in italiano

VIDEO DI GRAMMATICA

Video di grammatica italiana

ajax-loader