Nomi di genere comune

Nomi di genere comune

 

Nomi di genere comune

I nomi di genere comune presentano un’unica forma valida sia per il femminile sia per il maschile, ma a differenza dei nomi di genere promiscuo in cui l’articolo rimane sempre lo stesso, con i nomi di genere comune è proprio la forma dell’articolo o l’aggettivo che li accompagna che ci indica il loro genere.

il giornalista simpatico
la giornalista simpatica

Appartengono a questa categoria:

  • alcuni nomi che terminano in (-e)

il nipote  –  la nipote
il cantante  –  la cantante
il giornalista  –  la giornalista
il custode – la custode
il consorte – la consorte
il parente – la parente

  • alcuni nomi che terminano in (-a), per lo più di origine greca:

un ipocrita – un’ipocrita
il pediatra – la pediatra
il collega – la collega

  • i nomi che terminano in (-ista),

un artista – un’artista
il pianista – la pianista
il giornalista – la giornalista
il finalista – la finalista
il regista – la regista

  • nomi che terminano in (-cida),

un omicida – un’omicida
un suicida – una suicida

  • nomi che terminano in (-iatra),

il pediatra – la pediatra
il fisiatra – la fisiatra

  • nomi che terminano in (-arca),

il monarca – la monarca
il gerarca – la gerarca

  • i nomi che rappresentano la forma sostantivata di participi presenti:

l cantante -la cantante
un insegnante
uninsegnante

un agente unagente
un amante
unamante

Degli esempi visti anteriormente, vi sono alcuni nomi che hanno un’unica forma per il maschile e per il femminile quando sono al singolare, invece hanno forme diverse quando sono al plurale:

il pianista – i pianisti
la pianista – le pianiste

il collega – i colleghi
la collega – le colleghe

il dentista – i dentisti
la dentista – le dentiste

il farmacista – i farmacisti
la farmacista – le farmaciste

Ma ci sono altri nomi, invece, che non cambiano forma dal maschile al femminile, sia quando sono al singolare che quando sono al plurale:

il nipote – i nipoti
la nipote – le nipoti

il cantante – i cantanti
la cantante – le cantanti

il custode – i custodi
la custode – le custodi

 

ESERCIZI INTERATTIVI RELATIVI ALLA LEZIONE
FAI CLIC QUI

Corso di italiano gratuito livello A1 per stranieri con lezioni in video ed esercizi interattivi.

FAI CLIC QUI PER VEDERLO

Materiale didattico interattivo per insegnare o esercitare la lingua italiana

advertisement

Materiale didattico interattivo per insegnare o esercitare la lingua italiana

advertisement

.

advertisement

Materiale didattico interattivo per insegnare o esercitare la lingua italiana

advertisement

PROVE DI ASCOLTO

Prove di comprensione di ascolto

PROVE DI LETTURA

.

GRAMMATICA ITALIANA

Grammatica italiana avanzata

FAVOLE IN ITALIANO

Favole in italiano

VIDEO DI GRAMMATICA

Video di grammatica italiana

ajax-loader