Nomi di genere promiscuo

Nomi di genere promiscuo
I nomi di genere promiscuo indicano normalmente animali il cui nome ha un’unica forma, o femminile o maschile e viene utilizzata per indicare sia l’esemplare maschio, sia l’esemplare femmina. Se si vuole specificare il sesso è necessario usare l’apposizione “maschio o femmina”:
l’aquila maschio
o far precedere il nome dal termine di specificazione:
il maschio della volpe
I nomi di genere promiscuo possono anche riferirsi a persone, sono sempre di genere femminile e si riferiscono a entrambi i sessi.
Vediamo quali sono i nomi più comuni di genere promiscuo e come si utilizzano. Per comodità, divideremo questo tipo di nomi tra quelli usati per gli animali solo al femminile o solo al maschile e quelli usati al femminile per indicare persone:
[table id=42 /]
ESERCIZI INTERATTIVI RELATIVI ALLA LEZIONE
FAI CLIC QUI
INDICE GENERALE
web amiche dello stesso autore
Corso gratutito di italiano per stranieri
www.italianogratuito.com
Sito web con centinaia di esercizi e atttività interattive di italino
www.italianoinlinea.com
Sito web con cursos gratuitos de música
www.composicionmusical.es