Nomi individuali e nomi collettivi 

Nomi individuali e nomi collettivi

 

Nomi individuali e nomi collettivi 

Quando parliamo di nomi individuali e di nomi collettivi, stiamo indicando se un nome si riferisce a un singolo elemento o a un insieme di elementi.

I nomi individuali si riferiscono sempre a un solo organismo vivente, una sola persona, un solo animale o una sola cosa:

l´albero
il ragazzo
l´uccello
       la nave           

I nomi collettivi, anche se sono composti da parole singolari, indicano sempre un insieme di organismi viventi,  persone, animali o cose della stessa specie:

il bosco
la folla
lo stormo
la flotta

 

Occorre prestare attenzione ai nomi collettivi singolari, i quali nonostante si riferiscano a più persone, animali o cose, continuano ad essere nomi singolari, per cui devono concordare correttamente sia con l’aggettivo che con il verbo:

la folla impazzita correva e gridava

Ogni nome individuale, tiene il suo corrispondente nome collettivo:

[table id=38 /]

Sia i nomi individuali che collettivi appartengono sempre ai nomi concreti.

 

ESERCIZI INTERATTIVI RELATIVI ALLA LEZIONE
FAI CLIC QUI

[scriptless]