Soluzione Lezione 03
Soluzione degli esercizi su: Gli articoli determinativi
1 – Metti gli articoli determinativi davanti ai nomi e trasformali al plurale.
IL | CANE | I | CANI | |
1 | L’ | AUTOBUS | GLI | AUTOBUS |
2 | LA | PORTA | LE | PORTE |
3 | LO | STUDENTE | GLI | STUDENTI |
4 | LO | ZAINO | GLI | ZAINI |
5 | L’ | AMICA | LE | AMICHE |
6 | IL | QUADERNO | I | QUADERNI |
7 | L’ | INFORMAZIONE | LE | INFORMAZIONI |
8 | L’ | OROLOGIO | GLI | OROLOGI |
9 | LO | PSICOLOGO | GLI | PSICOLOGI |
10 | LA | FINESTRA | LE | FINESTRE |
2 – Completa il testo con gli articoli determinativi.
La lucertola ha il dorso color verde, cosparso di piccole macchie scure. Si arrampica sui muri e sta immobile a godersi il sole. Ha la testolina, piatta e triangolare e con gli occhietti piccoli e neri mantiene lo sguardo fisso scrutando l’ arrivo di qualche nemico.
Le quattro zampette che sollevano l’ animale solo quando corre, sono unite con il ventre.
Le lucertole hanno la coda molto affusolata e lunga quasi quanto il corpo e cacciano le mosche, i ragni, i grilli e le farfalline. Lo scatto, la velocità ed i riflessi sono la sua miglior arma di difesa contro gli attacchi dei depredatori.
Le quattro zampette che sollevano l’ animale solo quando corre, sono unite con il ventre.
Le lucertole hanno la coda molto affusolata e lunga quasi quanto il corpo e cacciano le mosche, i ragni, i grilli e le farfalline. Lo scatto, la velocità ed i riflessi sono la sua miglior arma di difesa contro gli attacchi dei depredatori.