GLI AGGETTIVI COMPOSTI
Gli aggettivi composti

Gli aggettivi composti
Gli aggettivi composti sono formati dall’unione di due elementi che possono essere
- due aggettivi:
agrodolce
- un aggettivo e un nome:
verdeoliva
- un avverbio e un aggettivo
sempreverde
- un avverbio e un verbo
maleducato
- un prefissoide e un aggettivo
monografico
- un sostantivo e un suffisso
animalesco
Normalmente le due parti degli aggettivi composti sono unite in un’unica parola:
sacrosanto
variopinto
variopinto
alcune volte, però, quando ci si riferisce a situazioni particolari e transitorie o gli aggettivi composti sono formati da due aggettivi di significato contrario, le due parti vengono divise da un trattino:
ragazzo italo–francese
corso teorico–pratico
corso teorico–pratico
anche gli aggettivi composti che sono formati da due elementi separati da un trattino, formano il plurale modificando solamente la desinenza della seconda parola:
sordo-muto
sordo-muti
sordo-mute
sordo-muti
sordo-mute
Se vuoi seguire un corso completo di italiano, visita questa web www.estudiandoitaliano.com