L’AGGETTIVO

L’aggettivo
Gli aggettivi (dal latino nomen adiectivum, parola che si aggiunge) sono parole che accompagnano i nomi arricchendone il significato e dando informazioni che permettono indicare una particolare qualità:
un albero grande
un film interessante
delle persone educate
un film interessante
delle persone educate
o per determinare meglio aspetti particolari come la quantità, il numero, la posizione, il possesso e cosi via:
il mio libro (possesso)
quella lavagna (posizione)
ho comprato alcune pizze (quantità)
ci sono quattro studenti (numero)
Secondo l’informazione che forniscono riguardo al nome a cui fanno riferimento, gli aggettivi possono essere distinti in: aggettivi qualificativi e aggettivi determinativi (o indicativi).
Gli aggettivi possono anche avere due funzioni:
- funzione attributiva, quando il nome e l’aggettivo sono collegati direttamente
la rosa gialla
il tavolo antico
il tavolo antico
- funzione predicativa, quando il nome e l’aggettivo sono collegati indirettamente attraverso un verbo
la rosa è gialla
il tavolo è antico
il tavolo è antico
Quando un aggettivo segue un verbo, occorre distinguere tra la funzione predicativa dove l’aggettivo introduce una caratteristica al nome collegandosi direttamente con questo:
il treno veloce
e la funzione avverbiale dove l’aggettivo non si collega direttamente al nome e serve per modificare il significato del verbo:
il treno corre veloce
CONTINUA A IMPARARE
FAI CLIC QUI
L’AGGETTIVO
INDICE GENERALE
web amiche dello stesso autore
Corso gratutito di italiano per stranieri
www.italianogratuito.com
Sito web con centinaia di esercizi e atttività interattive di italino
www.italianoinlinea.com
Sito web con cursos gratuitos de música
www.composicionmusical.es