Soluzione Lezione 14

Soluzione Lezione 14



Soluzione degli esercizi su: I numeri ordinali

Scrivi i numeri ordinali in lettere. 


17º   diciasettesimo 
25º  venticinquesimo 
13º  tredicesimo 
92º  novantaduesimo 
15º  quindicesimo 
82º  ottantaduesimo 
3º    terzo 
11º  undicesimo 
17º  diciasettesimo 
37 º trentasettesimo

Soluzione Lezione 13

Soluzione Lezione 13

 
Soluzione degli esercizi su: I numeri cardinali
 
  Scrivi i numeri cardinali in lettere.  1 – 2.324.635 duemilioni trecentoventiquattromilaseicentotrentacinque  2 – 3.956.517 tremilioni novecentocinquantaseimilacinquecentodiciassette  3 – 4.728.913 quattromilioni settecentoventottomilanovecentotredici 4 – 1.216.124 unmilione duecentosedicimilacentoventiquattro  5 – 3.015.901 tremilioni quindicimilanovecentouno  6 – 9.555.778 novemilioni cinquecentocinquantacinquemilasettecentosettantotto  7 – 15.717.811 quindicimilioni settecentodiciassettemilaottocentoundici  8 – 11.337.988 undicimilioni trecentotrentasettemilanovecentottantotto  9 – 67.218.614 sessantasettemilioni duecentodiciottomilaseicentoquattrordici  10 – 95.824.917 novantacinquemilioni ottocentoventiqattromilanovecentodiciassette

Soluzione Lezione 12

Soluzione Lezione 12

Soluzione degli esercizi su: Le preposizioni articolate

1 – Unisci le preposizioni semplici con l’articolo determinativo e forma le preposizioni articolate.
 
1 – Le notizie (di+il) del telegiornale.
2 – Ho chiesto un consiglio (a+lo) allo zio.
3 – Vittoria è andata a dormire (da+l’) dall’amica.
4 – (in+il) nel pacco ci sono dei libri.
5 – Il gatto è (su+il) sul letto.
6 – I vestiti (di+l’) dell’attrice.
7 – È tornato a casa (a+le) alle due.
8 – Le case devono essere lontane (da+gli) dagli aeroporti.
9 – Le calze di lana sono (in+gli) negli stivali.
10 – La conferenza è (su+l’) sull’arte moderna.
 
 
2 – Completa con le preposizioni articolate.
 
1 – Le spiagge dell’Adricatico sono la nostra meta preferita.
2 – Bambini venite, è l’ora della merenda!
3 – Roberto è andato a mangiare dalla sorella.
4 – Non bussare, tanto nell’appartamento non c’è nessuno.
5 – Ho lasciato le chiavi sul tavolo della cucina.
6 – Quello che fai non importa agli altri.
7 – Se non trovi la camicia prova a cercare negli armadi.
8 – Sono arrivati ieri dalla Grecia.
9 – Mi puoi prestare dei soldi? Sono rimasto al verde.
10 – I negozi aprono dal lunedì al sabato.
11 – Sono andato ad ascoltare una conferenza sugli Etruschi.
12 – Sono rimasto a mangiare a casa dei miei amici.
13 – Perché non vai dai vicini a chiedere un po’ di zucchero?
14 – Cerca nelle tasche dei pantaloni.
15 – Credo che i ragazzi sono andati allo stadio.
16 – Dov’è l’orario degli arrivi e delle partenze dei treni?
17 – Puoi contare sull’amicizia di Riccardo.

Soluzione Lezione 11

Soluzione Lezione 11

Soluzione degli esercizi su: Le preposizioni semplici parte 2 Completa le frasi con le preposizioni semplici con, su, per e tra/fra.  1 – La ragazza era seduta su un tappeto.  2 – Vittorio abita con un’amica.  3 – Ho mangiato un risotto con i funghi.  4 – Ho venduto la macchina per diecimila euro.  5 – Chi ha vinto la partita fra/tra Claudio e Dino?  6 – Partirà per il Giappone fra/tra dieci mesi.  7 – È tornato per vedere sua madre.  8 – È una finestra che da su un giardino.  9 – È venuto con l’autobus.  10 – Gianni parla tutti i giorni con gli amici.  11 – Perché lavori per pochi soldi?  12 – Vivo con la mia famiglia.  13 – L’ho detto così per dire.  14 – È difficile circolare tra/fra gli edifici.  15 – Mi sono fatto fare un abito su misura.  16 – Un italiano su quattro probabilmente fuma.  17 – Era un signore con i baffi.  18 – Per arrivare presto quasi rischia un incidente.  19 – Passiamo per Roma così visitiamo il Colosseo.  20 – Puoi risolvere i problemi con calma.  21 – Chi tra/fra di voi sa parlare in tedesco?  22 – Perché non vieni al cinema con noi?  23 – Tra/fra la pizza e la pasta preferisco la pizza.  24 – Non puoi contare su Milena, non è mai a casa.  25 – È stato arrestato per aver rubato in un supermercato.  26 – È uscito con te solamente per farti un favore.  27 – Se viaggi con la macchina arrivi prima.  28 – Non parlare con quella persona, è pericolosa.  29 – Si è nascosto tra/fra la gente.  30 – Su quale quaderno hai scritto?

Soluzione Lezione 10

Soluzione Lezione 10

Soluzione degli esercizi su:Le preposizioni semplici parte 1

 
1 – Completa le frasi con le preposizioni semplici di, a, da e in. 

1 – Lui vive in Italia? 
2 – Prendo un bicchiere di acqua fredda. 
3 – Monica rimane in Spagna ancora un mese. 
4 – Frequenta il primo anno di Architettura. 
5 – Finiamo di lavorare tardi. 
6 – Noi restiamo dieci giorni in Umbria. 
7 – Stella vive da sola. 
8 – Lui abita a Roma. 
9 – Tornate presto a Milano? 
10 – La camera è comoda e piena di luce. 
11 – Ugo è in Germania per studiare il tedesco. 
12 – Viviamo in città ma abbiamo anche una casa in campagna. 
13 – Qual è il giorno di chiusura? 
14 – L’appartamento è di Paola. 
15 – La sala da pranzo è piccola. 
16 – Prima di dormire ascoltiamo la radio. 
17 – Questa è la casa di Marco. 
18 – Lui sta bene in Giappone? 
19 – La camera da letto è comoda e luminosa. 
20 – Lei va a lezione a piedi. 
21 – Quella signora è la padrona di casa. 
22 – Oggi loro restano a casa. 
23 – Tu lavori in banca? 
24 – Prendo un bicchiere di latte freddo. 
25 – Noi giochiamo a tennis. 
26 – Loro abitano lontano da Roma. 
27 – Da quanto tempo studi l’italiano? 
28 – Cominciate a lavorare domani?

ajax-loader