Nomi sovrabbondanti

Nomi sovrabbondanti

Nomi sovrabbondanti

 

Nomi sovrabbondanti

I nomi sovrabbondanti hanno due forme di plurale, una di genere maschile e una di genere femminile. I due plurali a volte possono avere lo stesso significato o significato differente.

Nomi che hanno il plurale con lo stesso significato:

il ginocchio (singolare)  –  i ginocchi / le ginocchia (plurale

il sopracciglio (singolare) –  i sopraccigli / le sopracciglie (plurale)

Nomi che hanno il plurale con significato differente:

il corno  –  i corni (strumento musicale) / le corna (degli animali

il filo  –  i fili (della luce) / le fila (di una congiura)

Nomi che hanno doppia forma sia al singolare sia al plurale:

l’orecchio/l’orecchia  –  gli orecchi/le orecchie 

il frutto/la frutta  –  i frutti/le frutte

 

NOMI CON DOPPIA FORMA AL SINGOLARE

Appartengono a questa categoria i nomi che hanno due forme al singolare e una sola forma al plurale:

forestiero/forestiere (singolare) – forestieri (plurale

scudiero/scudiere (singolare)  –  scudieri (plurale)

 

ESERCIZI INTERATTIVI RELATIVI ALLA LEZIONE
FAI CLIC QUI

Corso di italiano gratuito livello A1 per stranieri con lezioni in video ed esercizi interattivi.

FAI CLIC QUI PER VEDERLO

ajax-loader