Esercizio sui numeri ordinali

Esercizio numeri ordinali

Esercizio sui numeri ordinali

 

 

Esercizio sui numeri ordinali

Metti a prova la tua conoscenza con questo esercizio sui numeri ordinali. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente aggettivi numerali cardinali.

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 20 numeri scritti in cifre. Per ogni numero ti vengono proposte tre opzioni, devi scegliere l’opzione che si riferisce al numero ordinale corrispondente scritto correttamente. Poi aspetta alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi numero automaticamente.

Alla fine dell’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con il punteggio ottenuto e un avviso che ti dice se hai superato la prova o devi continuare a esercitare.

Se vuoi seguire un corso completo di italiano puoi vedere questa web: www.estudiandoitaliano.com

Esercizio sugli aggettivi numerali cardinali

Esercizio sugli aggettivi numerali cardinali

Esercizio sugli aggettivi numerali cardinali

 

 

Esercizio sugli aggettivi numerali cardinali

Metti a prova la tua conoscenza con questo esercizio sugli aggettivi numerali cardinali. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente aggettivi numerali cardinali.

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 25 numeri scritti in cifre. Devi scrivere il numero che vedi in lettere e poi fare clic sul pulsante SEGUENTE perché il sistema registri la tua risposta e cambi numero. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai scritto con il punteggio ottenuto.  Per superare la prova devi raggiungere almeno 75 punti.

This quiz is no longer available.

Numerali frazionari, distributivi e collettivi

GRAMMATICA ITALIANA

Numerali frazionari, distributivi e collettivi

 

Numerali frazionari, distributivi e collettivi
 
 
Oltre agli aggettivi numerali cardinali, ordinali e moltiplicativi, esistono altri tre tipi di numerali: numerali frazionari, distributivi e collettivi.
  • I numerali frazionari: non sono aggettivi ma nomi, indicano una o più parti di una totalità e si formano unendo un numero cardinale, che indica la parte, con un numero ordinale che indica la totalità. Nei testi normali si scrivono in lettere mentre nei testi scientifici e matematici si scrivono in cifre:
  •  
Numerali frazionari, distributivi e collettivi
 
Per indicare la divisione in due parti di un’unita, si usano i termini mezzo e metà.
Mezzo può essere usato sia come nome sia come aggettivo. Quando è usato come aggettivo concorda in genere e numero con il nome cui si riferisce e lo precede:
 
mangio solamente mezza pizza;
 
invece quando è usato come nome non varia in genere e numero perché il suo significato corrisponde sempre a “un mezzo”:
 
Sono già le otto e mezzo;
  • i numerali collettivi sono per la maggior parte nomi e indicano persone, animali o cose riunite in un solo gruppo:
coppia, paio, terna; 
decina, dozzina, ventina; 
centinaio, migliaio; 
centenario, millenario; 
triduo, novena, quarantena; 
bivio, trivio, quadrivio;
 
nomi che indicano un periodo di due, tre o più mesi:
 
bimestre, quadrimestre, semestre;
 
nomi che indicano un periodo di due, tre o più anni:
 
biennio, quadriennio, decennio;
 
nomi che indicano due o piu esecutori di una composizione musicale:
 
duetto, terzetto, quartetto, sestetto;
 
i termini usati nel gioco della tombola o del lotto:
 
ambo, terna, quaterna, cinquina
 
i termini usati nella composizione musicale:
 
 terzina, quartina, sestina, ottava;
 
alcuni numerali collettivi hanno valore approssimativo:
 
ha una trentina d’anni; 
ci saranno un centinaio di persone;
 
gli aggettivi ambedue che è invariabile ed entrambi che al femminile fa entrambe, significano tutti/e e due, si usano prima dell’articolo del nome a cui fanno riferimento:
 
si è ferito entrambe le braccia; 
ambedue fratelli si sono laureati;
  • i numerali distributivi sono locuzioni che indicano come si ripartiscono più persone o cose nel tempo e nello spazio:
i ragazzi passavano uno alla volta; 
hanno assegnato due compiti per ciascuno; 
devi prendere l’antibiotico ogni otto ore;
 
 



Gli aggettivi numerali moltiplicativi

GRAMMATICA ITALIANA

Gli aggettivi numerali moltiplicativi

 

Gli aggettivi numerali moltiplicativi
 
Gli aggettivi numerali moltiplicativi indicano quante volte una cosa è maggiore rispetto a un’altra oppure quante sono le parti di cui si compone una cosa:
 
Questo lavoro offre un vantaggio doppio. 
I partiti hanno formato una triplice alleanza.
 
Gli aggettivi numerali moltiplicativi sono variabili sia in genere sia in numero:
 
una spesa doppia 
delle spese doppie 
un esercizio doppio 
degli esercizi doppi
 
se si utilizzano con un articolo determinativo, prendono un valore di sostantivo:
20 è il quadruplo di cinque
 
Gli aggettivi numerali moltiplicativi hanno due forme e possono essere infiniti:
 
Gli aggettivi numerali moltiplicativi
 
 
però normalmente vengono usati solamente per le prime 3 unità:
 
doppio
triplo
quadruplo
 
con le unità numeriche superiori si ricorre all’uso si una perifrasi:
 
una dimensione dieci volte maggiore
 
La forma doppio, triplo ecc., si usa per indicare quante volte una cosa è più grande di un’altra, invece la forma duplice, triplice ecc., si usa per indicare che una cosa è formata da due o più parti, che serve per due o più usi o che ha due o più scopi:
 
Questa scatola ha un peso doppio di quest’altra. 
Questo strumento ha una duplice funzione.
 
Anche se ci sono anche molti casi in cui queste due forme vengono usate senza differenziarli, come fossero sinonimi:
 
Faccia una ricevuta in doppia copia. 
Faccia una ricevuta in duplice copia.
 
 



Gli aggettivi numerali ordinali

GRAMMATICA ITALIANA

Gli aggettivi numerali ordinali

 

 
Gli aggettivi numerali ordinali indicano l’ordine di successione che una persona, animale o cosa occupa in cui una successione numerica.
 
Al contrario degli aggettivi numerali cardinali possono variare sia nel genere che nel numero per accordarsi con il nome cui si riferiscono.
 
Il decimo giorno del mese. 
La seconda settimana del mese.
 
Per ogni numero cardinale esiste l’equivalente aggettivo numerale ordinale:
 
 
Gli aggettivi numerali ordinali
 
 
i primi dieci aggettivi numerali ordinali, hanno una forma particolare che deriva dal latino:
 
primo 
secondo 
terzo 
quarto 
quinto 
sesto 
settimo 
ottavo 
nono 
decimo
 
tutti gli altri si formano aggiungendo il suffisso –esimo al numero cardinale eliminando normalmente l’ultima vocale ad eccezione dei composti di tre che hanno l’ultima vocale accentata:
 
 
Gli aggettivi numerali ordinali
 
 
Gli aggettivi numerali ordinali si possono scrivere in cifre arabiche seguite in alto a destra dal segno esponenziale o per il maschile (a  per il femminile) o dai numeri romani:
 
 
Gli aggettivi numerali ordinali
 
 

Gli aggettivi numerali ordinali possono anche essere scritti con le cifre árabe accompagnate dalla lettera esponente “°”per il maschile e “ª” per il femminile, posta in alto a destra

1° (primo), 2° (secondo), 3 ª (terza), 4 ª (quarta)…

 
Gli aggettivi numerali ordinali possono essere sostantivati premettendo l’articolo determinativo:
 
Beati gli ultimi perché saranno i primi.
 
Gli aggettivi numerali ordinali precedono sempre i nomi cui si riferiscono tranne quando fanno riferimento a personaggi storici o papi:
 
il terzo ciclista
Napoleone III
e quando si usano nelle scritte e nei titoli
atto secondo
capitolo ottavo
fila quinta
 
Gli aggettivi numerali ordinali, a differenza dei cardinali, variano tutti nel genere e nel numero e si accordano con il nome cui si riferiscono seguendo le stesse regole degli aggettivi qualificativi:
 
il primo giorno 
i primi giorni 
la prima settimana 
le prime settimane
 
Mille non si cambia in –mila come nei cardinali, ma segue la regola degli aggettivi numerali ordinali:
 
La millesima parte di una sostanza.
 

Il numerale ordinale “primo”, si può utilizzare al posto del cardinale per indicare il giorno iniziale di un mese, evitando usare la parola “ giorno”:

La festa comincia il primo marzo.

 

Vediamo alcuni esempi di numeri ordinali:

0º → zeresimo
1º → primo
2º → secondo
3º → terzo
4º → quarto
5º → quinto
6º → sesto
7º → settimo
8º → ottavo
9º → nono
10º → decimo
11º → undicesimo
12º → dodicesimo
13º → tredicesimo
14º → quattordicesimo
15º → quindicesimo
16º → sedicesimo
17º → diciassettesimo
18º → diciottesimo
19º → diciannovesimo
20º → ventesimo
21º → ventunesimo
22º → ventiduesimo
23º → ventitreesimo
24º → ventiquattresimo
25º → venticinquesimo
26º → ventiseiesimo
27º → ventisettesimo
28º → ventottesimo
29º → ventinovesimo
30º → trentesimo
40º → quarantesimo
50º → cinquantesimo
60º → sessantesimo
70º → settantesimo
80º → ottantesimo
90º → novantesimo
100º → centesimo
101º → centounesimo
102º → centoduesimo
200º → duecentesimo
300º → trecentesimo
400º → quattrocentesimo
500º → cinquecentesimo
600º → seicentesimo
700º → settecentesimo
800º → ottocentesimo
900º → novecentesimo
1000º → millesimo
2000º → duemillesimo
1.000.000º → milionesimo