Esercizio sui numeri ordinali

Esercizio numeri ordinali

Esercizio sui numeri ordinali

 

 

Esercizio sui numeri ordinali

Metti a prova la tua conoscenza con questo esercizio sui numeri ordinali. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente aggettivi numerali cardinali.

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 20 numeri scritti in cifre. Per ogni numero ti vengono proposte tre opzioni, devi scegliere l’opzione che si riferisce al numero ordinale corrispondente scritto correttamente. Poi aspetta alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi numero automaticamente.

Alla fine dell’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con il punteggio ottenuto e un avviso che ti dice se hai superato la prova o devi continuare a esercitare.

Se vuoi seguire un corso completo di italiano puoi vedere questa web: www.estudiandoitaliano.com

Esercizio sugli aggettivi numerali cardinali

Esercizio sugli aggettivi numerali cardinali

Esercizio sugli aggettivi numerali cardinali

 

 

Esercizio sugli aggettivi numerali cardinali

Metti a prova la tua conoscenza con questo esercizio sugli aggettivi numerali cardinali. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente aggettivi numerali cardinali.

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 25 numeri scritti in cifre. Devi scrivere il numero che vedi in lettere e poi fare clic sul pulsante SEGUENTE perché il sistema registri la tua risposta e cambi numero. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai scritto con il punteggio ottenuto.  Per superare la prova devi raggiungere almeno 75 punti.

This quiz is no longer available.

Esercizio sugli aggettivi interrogativi

Esercizio sugli aggettivi interrogativi

Esercizio sugli aggettivi interrogativi

Metti a prova la tua conoscenza con questo esercizio sugli aggettivi interrogativi. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente aggettivi interrogativi.

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 20 frasi alle quali manca l’aggettivo interrogativo.  Per ogni frase vengono proposti i tre aggettivi interrogativi, devi selezionare l’aggettivo interrogativo che consideri corretto per completare la frase.

Dopo aver selezionato l’opzione che consideri corretta, devi aspettare alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi frase. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con un avviso che ti dice se hai superato la prova.

Esercizio sugli aggettivi indefiniti

Esercizio sugli aggettivi indefiniti

Esercizio sugli aggettivi indefiniti

VIDEO

 

Esercizio sugli aggettivi indefiniti

Metti a prova la tua conoscenza con questo esercizio sugli aggettivi indefiniti. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente aggettivi indefiniti.

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 20 frasi alle quali manca l’aggettivo indefinito.  Per ogni frase vengono proposti sei aggettivi indefiniti, devi selezionare l’aggettivo che consideri corretto per completare la frase.

Dopo aver selezionato l’opzione che consideri corretta, devi aspettare alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi frase. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con un avviso che ti dice se hai superato la prova.

Esercizio sull’aggettivo dimostrativo quello

Esercizio sull’aggettivo dimostrativo quello

Esercizio sull’aggettivo dimostrativo quello

Mette a prova la tua conoscenza con questo esercizio sull’aggettivo dimostrativo quello. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente aggettivi dimostrativi.

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 25 aggettivi dimostrativi «QUELLO».  Per ogni aggettivo vengono proposti tre nomi, devi selezionare con quale nome concorda l’aggettivo dimostrativo «quello» che appare.

Dopo aver selezionato l’opzione che consideri corretta, devi aspettare alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi aggettivo dimostrativo. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con un avviso che ti dice se hai superato la prova.

Esercizio sugli aggettivi dimostrativi

Esercizio sugli aggettivi dimostrativi

Esercizio sugli aggettivi dimostrativi

Esercizio sugli aggettivi dimostrativi

Mette a prova la tua conoscenza con questo esercizio sugli aggettivi dimostrativi. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente aggettivi dimostrativi

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 15 piccole frasi.  In ogni frase manca un aggettivo dimostrativo, devi selezionare fra le due opzioni proposte quale aggettivo dimostrativo consideri corretto per completare la frase.

Dopo aver selezionato l’opzione che consideri corretta, devi aspettare alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi frase. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con un avviso che ti dice se hai superato la prova.

Esercizio sul singolare e plurale degli aggettivi possessivi

Esercizio sul singolare e plurale degli aggettivi possessivi

Esercizio sul singolare e plurale degli aggettivi possessivi

Esercizio sul singolare e plurale degli aggettivi possessivi

Questo esercizio sul singolare e plurale degli aggettivi possessivi ti permette mettere a prova quanto appreso in questa lezione: aggettivi possessivi. Con questo esercizio puoi esercitare come cambiare una frase dal singolare al plurale.

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 20 frasi che sono scritte al plurale e contengono degli aggettivi possessivi. Devi selezionare fra le tre opzioni che ti vengono proposte, qual è la frase che contiene l’aggettivo possessivo scritto correttamente al singolare.

Dopo aver selezionato l’opzione che consideri corretta, devi aspettare alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi frase. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con un avviso che ti dice se hai superato la prova.

 


continua a praticare i possessivi

Esercizio sui possessivi con la famiglia

Esercizio sui possessivi con la famiglia

Esercizio sui possessivi con la famiglia

Gli aggettivi con la famiglia seguono una regola particolare che si è vista in questa lezione: aggettivi possessivi. Con questo esercizio puoi mettere a prova quello che hai imparato nella lezione.

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 20 piccole frasi alle quali manca un aggettivo possessivo relativo a un famigliare. Devi selezionare fra le tre opzioni che ti vengono proposte quale aggettivo possessivo è quello corretto per completare la frase.

Dopo aver selezionato l’opzione che consideri corretta, devi aspettare alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi frase. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con un avviso che ti dice se hai superato la prova.

 


continua a praticare i possessivi

Se vuoi seguire un corso completo di italiano puoi vedere questa web: www.estudiandoitaliano.com

Esercizio sugli aggettivi possessivi

Esercizio sugli aggettivi possessivi

Esercizio sugli aggettivi possessivi

Esercizio sugli aggettivi possessivi

Mette a prova la tua conoscenza con questo esercizio sugli aggettivi possessivi. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente aggettivi possessivi

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 20 piccole frasi.  In ogni frase manca l’aggettivo possessivo, devi selezionare fra le tre opzioni proposte quale aggettivo possessivo è quello corretto per completare la frase.

Dopo aver selezionato l’opzione che consideri corretta, devi aspettare alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi frase. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con un avviso che ti dice se hai superato la prova.

 


continua a praticare i possessivi

Se vuoi seguire un corso completo di italiano puoi vedere questa web: www.estudiandoitaliano.com

Esercizio sugli aggettivi determinativi

Esercizio sugli aggettivi determinativi

Esercizio sugli aggettivi determinativi

Esercizio sugli aggettivi determinativi

Mette a prova la tua conoscenza con questo esercizio sugli aggettivi determinativi o indicativi. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente aggettivi determinativi o indicativi

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 20 piccole frasi.  In ogni frase si trova un aggettivo determinativi, devi selezionare fra le tre opzioni proposte se l’aggettivo determinativo ee possessivo, dimostrativo, indefinito, numerale, interrogativo o esclamativo.

Dopo aver selezionato l’opzione che consideri corretta, devi aspettare alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi frase. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con un avviso che ti dice se hai superato la prova.