Esercizio sui superlativi

Esercizio sui superlativi

Esercizio sui superlativi

Esercizio sui superlativi

Mette a prova la tua conoscenza con questo esercizio sui superlativi relativi e assoluti. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente i gradi degli aggettivi qualificativi

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 10 frasi.  Per ogni frase ci sono due opzioni da scegliere, devi selezionare se la frase include un superlativo assoluto o un superlativo relativo.

Dopo aver selezionato l’opzione che consideri corretta, devi aspettare alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi frase. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con un avviso che ti dice se hai superato la prova.

Esercizio sui comparativi

Esercizio sui comparativi

Esercizio sui comparativi

Esercizio sui comparativi

Mette a prova la tua conoscenza con questo esercizio sui gradi comparativi degli aggettivi. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente i comparativi

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 10 frasi che devi completare selezionando l’opzione corretta per completare la frase.  Devi completare la frase con il secondo termine di paragone scegliendo fra «di» o «che».

Dopo aver selezionato l’opzione che consideri corretta, devi aspettare alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi frase. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con un avviso che ti dice se hai superato la prova.

Esercizio sui gradi degli aggettivi

Esercizio sui gradi degli aggettivi

Esercizio sui gradi degli aggettivi

Esercizio sui gradi degli aggettivi

Mette a prova la tua conoscenza con questo esercizio sui gradi degli aggettivi. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente gradi degli aggettivi

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 10 frasi e per ogni  frase ci sono tre opzioni da scegliere.  Devi selezionare fra le tre opzioni se la frase contiene un aggettivo di grado positivo, di grado comparativo o di grado superlativo.

Dopo aver selezionato l’opzione che consideri corretta, devi aspettare alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi frase. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con un avviso che ti dice se hai superato la prova.

Esercizio sugli aggettivi composti

Esercizio sugli aggettivi composti

Esercizio sugli aggettivi composti

Esercizio sugli aggettivi composti

Mette a prova la tua conoscenza con questo esercizio sugli aggettivi alterati. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente lezione sugli aggettivi alterati

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 20 frasi che devi completare con un aggettivo qualificativo alterato.  Per ogni frase ci sono tre aggettivi che puoi selezionare, devi selezionare l’aggettivo alterato che consideri corretto per completare la frase.

Dopo aver selezionato l’opzione che consideri corretta, devi aspettare alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi frase. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con un avviso che ti dice se hai superato la prova.

Esercizi sugli aggettivi alterati

Esercizi sugli aggettivi alterati

Esercizi sugli aggettivi alterati

Esercizi sugli aggettivi alterati

Mette a prova la tua conoscenza con questo esercizio sugli aggettivi alterati. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente lezione sugli aggettivi alterati

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 20 frasi che devi completare con un aggettivo qualificativo alterato.  Per ogni frase ci sono tre aggettivi che puoi selezionare, devi selezionare l’aggettivo alterato che consideri corretto per completare la frase.

Dopo aver selezionato l’opzione che consideri corretta, devi aspettare alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi frase. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con un avviso che ti dice se hai superato la prova.

Esercizio sugli aggettivi primitivi o derivati

Esercizi sugli aggettivi derivati o primitivi

Esercizi sugli aggettivi derivati

Esercizi sugli aggettivi derivati o primitivi

Mette a prova la tua conoscenza con questo esercizio sugli aggettivi primitivi o derivati. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente aggettivi qualificativi primitivi o derivati

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

Questo esercizio sugli aggettivi derivati o primitivi si compone di 30 aggettivi qualificativi.  Per ogni aggettivo ci sono due opzioni, devi selezionare a quale tipo appartiene l’aggettivo che appare nella descrizione.

Dopo aver selezionato il tipo di aggettivo che consideri corretto, devi aspettare alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi aggettivo. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con un avviso che ti dice se hai superato la prova.

Esercizio sulla funzione avverbiale degli aggettivi

Esercizio sulla funzione avverbiale degli aggettivi

Funzione avverbiale degli aggettivi

 

Funzione avverbiale degli aggettivi

Mette a prova la tua conoscenza con questo esercizio sulla funzione avverbiale degli aggettivi. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente valore avverbiale degli aggettivi

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 20 frasi.  Per ogni frase ci sono due opzioni, devi selezionare «SI», se consideri che la frase contiene un aggettivo con funzione avverbiale, o devi selezionare «NO», se consideri che la frase non contiene nessun aggettivo con funzione avverbiale.

Dopo aver selezionato l’opzione che consideri corretta, devi aspettare alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi la frase. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con un avviso che ti dice se hai superato la prova.

Esercizio sulla posizione degli aggettivi

Esercizio sulla posizione degli aggettivi

Esercizio sulla posizione degli aggettivi

 

Esercizio sulla posizione degli aggettivi

Mette a prova la tua conoscenza con questo esercizio sulla posizione degli aggettivi. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente la posizione degli aggettivi.

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 20 frasi dove gli aggettivi qualificativi sono messi prima o dopo il nome cui fanno riferimento. Devi selezionare, fra le due opzioni disponibili per ogni frase, il significato corretto che l’aggettivo qualificativo conferisce alla frase.

Dopo aver selezionato l’opzione che consideri corretta, devi aspettare alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi la frase. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con un avviso che ti dice se hai superato la prova.

Esercizi sulla concordanza degli aggettivi

Esercizi sulla concordanza degli aggettivi

Esercizi sulla concordanza degli aggettivi

 

Esercizi sulla concordanza degli aggettivi

Questo è un esercizio sulla concordanza degli aggettivi. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente la concordanza degli aggettivi.

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 20 frasi dove gli aggettivi qualificativi sono sostituiti da dei puntini. Devi selezionare, fra le tre opzioni disponibili per ogni frase, l’aggettivo qualificativo corretto per completare la frase.

Dopo aver selezionato l’opzione che consideri corretta, devi aspettare alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi la frase. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con un avviso che ti dice se hai superato la prova.

Esercizi sul valore degli aggettivi

Esercizi sul valore degli aggettivi

Esercizi sul valore degli aggettivi

 

Esercizi sul valore degli aggettivi

Questo è un esercizio sul valore (attributivo, predicativo e avverbiale) degli aggettivi. Se non ricordi le regole, ripassa la lezione corrispondente le gli aggettivi: introduzione.

COME FUNZIONA L’ESERCIZIO

L’esercizio si compone di 20 frasi contenenti degli aggettivi. Devi selezionare, fra le tre opzioni disponibili per ogni frase, se l’aggettivo usato ha un valore attributivo, un valore predicativo o un valore avverbiale.

Dopo aver selezionato l’opzione che consideri corretta, devi aspettare alcuni secondi che il sistema registri la tua risposta e cambi la frase. Quando finisci l’esercizio, automaticamente dopo alcuni secondi apparirà la percentuale di risposte corrette che hai selezionato con un avviso che ti dice se hai superato la prova.