Usi degli articoli indeterminativi

Usi degli articoli indeterminativi

Usi degli articoli indeterminativi
 
 
 

Usi degli articoli indeterminativi

 

Gli articoli indeterminativi si utilizzano:

per parlare di qualcosa o qualcuno che viene nominato per la prima volta:

Domani vado in libreria perché voglio comprare un libro. 

quando non è necessario precisare la cosa o la persona a cui fanno riferimento, quando può essere una qualsiasi:

Passami una sedia per favore!

quando si parla di una persona di cui non si conosce l’identità:

Ho sentito dire che presto avremo un nuovo professore di italiano.

per parlare di cose o persone delle quali non vogliamo precisare o qualificare ulteriormente:

Vado al ristorante con un’amica. 

a volte si utilizzano per indicare una categoria, una specie ed equivale a “ogni” o un singolo elemento di quella specie:

Un cane è sempre fedele al suo padrone (ogni cane). 
Per la strada c’era un cane abbandonato (uno solo di una specie).  

Gli articoli indeterminativi nel linguaggio parlato possono essere usati per esprimere ammirazione:

Ho mangiato una pizza! 

Per esprimere una frase con senso superlativo per intensificare un significato:

Ho preso uno spavento! 

Per indicare approssimazione ed è equivalente a “pressappoco, circa”:

Dista un due chilometri.

Gli articoli indeterminativi “uno” e “una”, possono svolgere anche la funzione di pronome indefinito, quando significano “un tale” (uno), “una tale” (una):

Ho conosciuto uno che dice di essere il nuovo direttore. (“un tale”, pronome)
Ho parlato con una di cui è meglio non fidarsi. (“una tale”, pronome)

o svolgere la funzione di  aggettivo numerale quando indicano un numero:

Nell’aula c’era solamente uno studente. (“uno” aggettivo numerale)

ESERCIZI INTERATTIVI RELATIVI ALLA LEZIONE
FAI CLIC QUI

Usi degli articoli determinativi

Usi degli articoli determinativi

Usi degli articoli determinativi
 
 
 
VIDEO
 
 

Usi degli articoli determinativi

 

Come abbiamo visto, l’articolo determinativo indica una persona, un animale o una cosa che sono conosciuti sia da chi parla che da chi ascolta, quindi viene utilizzato per:

  • per parlare di persone, animali o cose determinate, che sono già note a chi parla o ascolta:

L’Italia è una penisola.

  • parlare di qualcosa o qualcuno di cui si è parlato anteriormente:

Gli studenti hanno fatto una festa. La festa era per festeggiare il compleanno di Luca.

In questo esempio, la prima volta che si parla della “festa” si utilizza l’articolo indeterminativo (una), perché le persone che ascoltano o leggono non la conoscono ancora. Ma quando se ne riparla per la seconda volta si utilizza l’articolo determinativo (la) perché la “festa” è già nota a chi ascolta.

  • per indicare un tipo di oggetti, una specie di esseri viventi, o per esprimere l’astratto:

La lavagna è un oggetto scolastico. (tipo di oggetto) 
Il gatto è un felino. (specie di animale) 
La timidezza limita la socializzazione. (astratto)

  • per parlare di oggetti che ci appartengono strettamente:

Ho dimenticato le chiavi della macchina.

  • per indicare cose che sono uniche in natura:

Il continente più piccolo del mondo è l’Oceania.

  • per indicare parti del corpo:

Ho gli occhi azzurri.

  • con gli aggettivi possessivi

I miei libri sono nuovi.

Alcuni degli esempi menzionati anteriormente sembra che contraddicano la regola dove si dice che gli articoli determinativi indicano cose o persone note a chi ascolta e a chi parla. La differenza è che in questi esse sono note perché fanno parte del bagaglio di conoscenze di chi parla e di chi ascolta.

Gli articoli determinativi possono, inoltre, in particolari contesti, svolgere la funzione di:

  • Un aggettivo dimostrativo

Penso di laurearmi entro l’anno (questo anno)

  • Un pronome dimostrativo:

Tra i due vini preferisco il rosso (quello rosso)

  • Un aggettivo indefinito:

La domenica (ogni domenica) vado a correre.

 

Vi sono inoltre alcuni casi nei quali l’uso dell’articolo determinativo è soggetto a regole particolari che puoi vedere facendo clic in questo link: USI PARTICOLARI DEGLI ARTICOLI DETERMINATIVI

ESERCIZI INTERATTIVI RELATIVI ALLA LEZIONE
FAI CLIC QUI

Le preposizioni articolate

LE PREPOSIZIONI ARTICOLATE

Le preposizioni articolate

Le preposizioni articolate
 
 
 
VIDEO
 
 
 
 
Quando le preposizioni semplici di, a, da, in e su sono seguite da un articolo determinativo, si fondono con questi e danno origine a elementi che si chiamano preposizioni articolate.
 


Le forme delle preposizioni articolate

Preposizione di:
 
di + il = del 
di + lo = dello 
di + la = della 
di + l’ = dell’ 
di + i = dei 
di + gli = degli 
di + le = delle
 
Preposizione a:
 
a + il = al 
a + lo = allo 
a + la = alla 
a + l’ = all’ 
a + i = ai 
a + gli = agli 
a + le = alle
 
Preposizione da:
 
da + il = dal 
da + lo = dallo 
da + la = dalla 
da + l’ = dall’ 
da + i = dai 
da + gli = dagli 
da + le = dalle
 
Preposizione in:
 
in + il = nel 
in + lo = nello 
in + la = nella 
in + l’ = nell’ 
in + i = nei 
in + gli = negli 
in + le = nelle
 
Preposizione su:
 
su + il = sul 
su + lo = sullo 
su + la = sulla 
su + l’ = sull’ 
su + i = sui 
su + gli = sugli 
su + le = sulle
 
Con le forme con e per, le forme articolate ormai non si usano più. 
 
Quindi le forme col, colla, coi, cogli, collo, colle e pel, pella, pello… sono sostituite dalle forme staccate con il, con la, con le
 
La forma articolata della preposizione con (col, colla, coi..) è ancora usata soprattutto nel linguaggio parlato per la sua facilità di pronuncia.
 
Ho visto Carlo col suo cane per la strada.
 

Usi delle preposizioni articolate

Le preposizioni articolate hanno in genere una funzione di collegamento e possono introdurre vari complementi indiretti:
 
nei primi anni della sua vita (complemento di tempo
gli studenti sono nell’aula (complemento di luogo
sono i giocattoli dei bambini (complemento di specificazione)
 
 
In alcuni casi le preposizioni articolate formate  dall’unione della preposizione (di) con l’articolo  determinativo possono svolgere la funzione di articolo partitivo (fai clic qui per leggere l’articolo partitivo).
 
Le preposizioni articolate del, al, dal, nel, sul si utilizzano davanti alle parole maschili singolari che cominciano con una consonante (tranne x, y, z e i gruppi gn, pn, ps, s + consonante, i + vocale):
 
il colore del tavolo 
regalalo al bambino 
si sono alzati dal divano 
li ho messi 
nel libro
guarda 
sul comodino
 
Le preposizioni articolate dello, allo, dallo, nello, sullo si utilizzano davanti alle parole maschili singolari che cominciano con x, y, z e i gruppi gn, pn, ps, s + consonante, i + vocale):
 
il consiglio dello psicologo 
spiega la lezione allo studente 
è arrivato dallo ionio 
sono nello zaino 
le persone sullo sfondo
 
Le preposizioni articolate della, alla, dalla, nella, sulla si usano davanti alle parole di genere femminile, al singolare se iniziano per consonante:
 
il prezzo della casa 
porto il libro alla professoressa 
è uscito dalla stanza accanto 
nella camera da letto c’è un tappeto 
le chiavi sono sulla scrivania
 
Le preposizioni articolate dell’, all’, dall’, nell’, sull’ si usano davanti alle parole di genere femminile, al singolare se iniziano per vocale:
 
fa parte dell’ambiente 
porta il documento all’avvocato 
è sceso dall’albero 
la lavagna è nell’aula 
ci siamo seduti sull’erba
 
Le preposizioni articolate dei, ai, dai, nei, sui si utilizzano davanti alle parole maschili plurali che cominciano con una consonante (tranne x, y, z e i gruppi gn, pn, ps, s + consonante, i + vocale):
 
il disegno dei quadri 
portalo ai ragazzi 
andiamo dai vicini 
si è messo nei guai 
scherza sempre sui torinesi
 
Le preposizioni articolate degli, agli, dagli, negli, sugli si utilizzano davanti alle parole maschili plurali che cominciano con x, y, z e i gruppi gn, pn, ps, s + consonante, i + vocale):
 
è lo zaino degli studenti 
agli psicologi piace parlare 
devi andare dagli zii 
negli uffici ci sono molti computer 
le ciliegie nascono sugli alberi
 
Le preposizioni articolate delle, alle, dalle, nelle, sulle si utilizzano davanti alle parole femminili plurali che cominciano con consonante o con vocale:
 
raccontami delle storie 
alle ragazze non piace ballare 
questi architetti sono usciti dalle migliori università italiane 
nelle case degli italiani c’è sempre una caffettiera 
è grandinato sulle macchine

 

L’articolo partitivo

L’ARTICOLO PARTITIVO

VIDEO
 
L’articolo partitivo
 

 

L’articolo partitivo

L’articolo partitivo si usa per indicare una parte o quantità indeterminata di un tutto, equivale a “un po’, alquanto”. 

Ho festeggiato con dei compagni di lavoro.
Passami dell’acqua per favore. 

Negli esempi visti si vuole comunicare che non intendiamo o non possiamo precisare il numero esatto dei compagni di lavoro o la quantità esatta di acqua.

Il nome di “articolo partitivo” si deve proprio al fatto che normalmente indica la parte di un insieme e mai la totalità.

Può essere usato sia al singolare che al plurale, facendo attenzione di usarlo al singolare con nomi che indicano elementi che non si possono numerare, come i liquidi o i materiali considerati genericamente:

dell’acqua
del sale
del legno

e usarlo invece al plurale con i nomi che indicano elementi che si possono numerare ed indicano entità delimitabili:

dei libri
delle stanze
degli alberi

in questo ultimo caso l’articolo partitivo non svolgerebbe la funzione di indicare una quantità non precisata, ma quella di plurale degli articoli indeterminativi.

L’articolo partitivo purtroppo è stato preso di mira da alcuni grammatici, i quali sono convinti che il suo uso ricalchi una costruzione della lingua francese, nonostante sia stato utilizzato e si continui ad utilizzare nella letteratura italiana di maggior prestigio. Secondo questi grammatici è consigliabile omettere l’articolo partitivo o usare al suo posto delle espressioni alternative:

Nella piazza ci sono persone
(invece che: nella piazza ci sono delle persone)

nel frigorifero c’è un po’ di carne
(invece che: nel frigorifero c’è della carne)

Quando parliamo degli articoli partitivi, come per gli altri articoli possiamo riferirci alla loro forma (maschile, femminile, singolare o plurale) o al loro uso. Per approfondire questi argomenti fai clic sui pulsanti che trovi nella parte sottostante.

ESERCIZI INTERATTIVI RELATIVI ALLA LEZIONE
FAI CLIC QUI

CONTINUA A IMPARARE
FAI CLIC QUI


Gli articoli indeterminativi

GLI ARTICOLI INDETERMINATIVI

 
VIDEO
 
 
 
Gli articoli indeterminativi

 

 

Gli articoli indeterminativi

Gli articoli indeterminativi o indefiniti, si mettono davanti a un nome per indicare che si riferisce a una persona o una cosa generica e indefinita, lasciandolo su un piano di genericità e di indeterminatezza; la loro funzione è quella di introdurre nel discorso un nome che si considera come non ancora noto, di cui non si è parlato in precedenza e che quindi costituisce un’informazione nuova. 

Per esempio se diciamo:

Passami una sedia 

L’articolo (una) davanti alla parola sedia, fa capire che si tratta di una sedia qualunque, una sedia di cui si parla per la prima volta, non ancora identificata.

Inoltre si usa per indicare un solo membro di un insieme (classe) di oggetti o animali:

Roberto ha comprato un gatto. (un solo elemento di una classe)

che è differente a dire:

Il gatto è un felino.

La principale differenza rispetto agli articoli determinativi è che l’articolo indeterminativo ha solamente la forma al singolare e manca della forma al plurale, per la quale vengono usate le forme del partitivo o gli aggettivi indefiniti.

Inoltre non può essere usato con i nomi di massa, infatti non si puo dire:

Vorrei un’acqua.

Quando parliamo degli articoli indeterminativi, possiamo riferirci alla loro forma (maschile, femminile) o al loro uso. Per approfondire questi argomenti fai clic sui pulsanti che trovi nella parte sottostante.

ESERCIZI INTERATTIVI RELATIVI ALLA LEZIONE
FAI CLIC QUI

CONTINUA A IMPARARE
FAI CLIC QUI