Voci Onomatopeiche
Locuzioni Interiettive
Interiezioni Proprie
Interiezioni Improprie
CONGIUNZIONI SUBORDINANTI (in preparazione)
CONGIUNZIONI COORDINANTI (in preparazione)
TIPI DI CONGIUNZIONI COORDINANTI
LA FUNZIONE DELLE CONGIUNZIONI
LA FORMA DELLE CONGIUNZIONI
I TIPI DI CONGIUNZIONE SUBORDINANTI (in preparazione)
LE PREPOSIZIONI PROPRIE
LE PREPOSIZIONI IMPROPRIE (in preparazione)
LE LOCUZIONI PREPOSITIVE (in preparazione)
LA FUNZIONE DELLE PREPOSIZIONI
IL SIGNIFICATO DELLE PREPOSIZIONI
ITALIANOINLINEA.COM
ITALIANOGRATUITO.COM
COMPOSICIONMUSICAL.ES
VIDEO SULLA GRAMMATICA
VIDEO SULLA CONIUGAZIONE DEI VERBI
GRAMMATICA ITALIANA PER STRANIERI
GRAMMATICA AVANZATA: MORFOLOGIA
ESERCIZI INTERATTIVI DI GRAMMATICA PER STRANIERI
ESERCIZI INTERATTIVI DI GRAMMATICA AVANZATA
web amiche dello stesso autore
Corso gratutito di italiano per stranieri
www.italianogratuito.com
Sito web con centinaia di esercizi e atttività interattive di italino
www.italianoinlinea.com
Sito web con cursos gratuitos de música
www.composicionmusical.es
Significato dei nomi
Nomi propri e nomi comuni
Nomi numerabili e nomi massa
Nomi individuali e nomi collettivi
Nomi concreti e nomi astratti
Nome o sostantivo
Genere dei nomi
Formazione del femminile
Nomi primitivi
Nomi derivati
Nomi composti
Nomi alterati
Nomi variabili
Nomi sovrabbondanti
Nomi invariabili
Nomi difettivi
Nomi composti
Il plurale dei nomi inglesi
Il numero dei nomi
Nomi mobili
Nomi indipendenti
Nomi di genere promiscuo
Nomi di genere comune
La formazione del genere femminile
Il genere dei nomi
Il femminile dei nomi di professioni
Falsi cambiamenti di genere
Nomi propri e nomi comuni
Nomi numerali e nomi massa
Nomi individuali e collettivi
Nomi concreti e nomi astratti
Parlare dell'età
I saluti in italiano
I convenevoli in italiano
Come si ordina qualcosa al bar
Come offrire qualcosa al bar
Come descrivere una persona
Come chiedere qualcosa gentilmente
Come chiedere informazioni
Come chiedere e dire il nome
Un bravo imbianchino
Una valigia in più
Una storia d'amore
Un allievo ingombrante
Una lettera fa la differenza
Strade diverse
Squilli indiscreti
Sport al verde
Sotto il naso
Quanto costa una foto?
Quando è troppo è troppo
L’urlo di Giovanna
La torta di Giulia
Il giornale è mio
Il ciuffo di Zou
Il chiacchierone
Il bigliettaio puntiglioso
I fiori parlano
Grande come la Cina
Due strade, un’amicizia
le forme degli articoli partitivi
Gli usi dell'articolo partitivo
Usi degli articoli indeterminativi
Forme degli articoli indeterminativi
Verbi riflessivi al presente
Verbi riflessivi al passato
Pronomi relativi QUALE e QUALI
Pronomi relativi CHE e CUI
Pronomi indiretti
Pronomi diretti
Preposizioni semplici
Preposizioni di livello medio
Preposizioni di livello facile
Preposizioni articolate
Il singolare e il plurale dei nomi
Gli articoli partitivi
Gli articoli indeterminativi
Gli articoli determinativi
Gli aggettivi possessivi
Coniugazione presente indicativo
Coniugazione Passato Prossimo
Concordanza degli aggettivi con il nome
Trapassato remoto
Trapassato prossimo
Presente dell'indicativo
Passato remoto
Passato prossimo
Imperfetto dell'indicativo
Imperativo con i pronomi
Imperativo
Futuro semplice
Futuro anteriore
Congiuntivo trapassato
Congiuntivo presente
Congiuntivo passato
Congiuntivo imperfetto
Condizionale presente
Condizionale passato
Le forme degli articoli determinativi
Gli usi dell’articolo determinativo
L’alcolismo
L’acqua e la crisi idrica
La condizione giovanile
Il computer
È nato un bambino
Sulla pista del lupo.
Le olimpiadi dell’età antica
La nave di vetro
I luoghi di incontro del Medioevo
Il delfino ferito
Il carnevale
Enea, antenato dei Romani
Come nacque la festa della Befana
Colori al mercato
Quel cantiere provoca guai
Da vent’anni con i più poveri
Chiuso per ferie si salvi chi può
Le proposte impazzite di un mercato disposto a tutto
In Brasile, per i bambini malnutriti
Albania, quel che si fa per un sorriso
L’autunno
La conquista dello spazio
Il pesco e il noce
Verbi che cominciano con la lettera Z (19)
Verbi che cominciano con la lettera V (110)
Verbi che cominciano con la lettera U (33)
Verbi che cominciano con la lettera T (245)
Verbi che cominciano con la lettera S (1175)
Verbi che cominciano con la lettera R (1046)
Verbi che cominciano con la lettera Q (16)
Verbi che cominciano con la lettera P (385)
Verbi che cominciano con la lettera O (89)
Verbi che cominciano con la lettera N (41)
Verbi che cominciano con la lettera M (166)
Verbi che cominciano con la lettera L (88)
Verbi che cominciano con la lettera I (772)
Verbi che cominciano con la lettera G (131)
Verbi che cominciano con la lettera F (180)
Verbi che cominciano con la lettera E (167)
Verbi che cominciano con la lettera D (456)
Verbi che cominciano con la lettera C (520)
Verbi che cominciano con la lettera B (151)
Verbi che cominciano con la lettera A (762)
Verbi TRANSITIVI
Verbi sia TRANSITIVI che INTRANSITIVI
Verbi INTRANSITIVI
Verbi incoativi che usano ISC
Verbi divisi secondo la lettera iniziale
Verbi DIFETTIVI
Verbi che usano sia l'asuiliare ESSERE che l'ausiliare AVERE
Verbi che usano l'asuiliare ESSERE
Verbi che usano l'asuiliare AVERE
Verbi che terminano in -IRE
Verbi che terminano in -ERE
Verbi che terminano in -ARE
Participi passati REGOLARI
Participi passati IRREGOLARI
Uso degli articoli partitivi
Usi particolari dell'articolo
Usi degli articoli indeterminativi
Usi degli articoli determinativi
Forme degli articoli partitivi
Forme degli articoli indeterminativi
Forme degli articoli determinativi
Articolo introduzione
Articoli partitivi
Articoli indeterminativi
Articoli determinativi
Uso dei modi e dei tempi
Le coniugazioni
La struttura dei verbi
La funzione dei verbi
Il genere e la forma dei verbi
La forma degli avverbi
Il significato degli avverbi
I gradi degli avverbi
I pronomi riflessivi
I pronomi relativi
I pronomi possessivi
I pronomi personali soggetto
I pronomi personali complemento
I pronomi personali
I pronomi interrogativi
I pronomi indefiniti
I pronomi dimostrativi
Le forme dell'aggettivo
La posizione dell'aggettivo
La concordanza dell'aggettivo
L'aggettivo sostantivato
L'aggettivo qualificativo
I numerali ordinali
I numerali cardinali
I moltiplicativi
I gradi degli aggettivi
I frazionari
Gli aggettivi possessivi
Gli aggettivi numerali
Gli aggettivi interrogativi
Gli aggettivi indefiniti
Gli aggettivi dimostrativi
Aggettivo con valore avverbiale
Aggettivi primitivi e derivati
Aggettivi determinativi o indicativi
Aggettivi composti
Aggettivi alterati
LA STRUTTURA DEI NOMI
LA FORMA DEI NOMI
IL SIGNIFICATO DEI NOMI
Usi particolari
L’articolo partitivo
Le preposizioni articolate
Gli articoli indeterminativi
Gli articoli determinativi
LA PREPOSIZIONE
LA CONGIUNZIONE
L'AVVERBIO
L' ARTICOLO
L'AGGETTIVO
IL VERBO
IL PRONOME
IL NOME
